A parità di volume contenuto, una confezione Flowpack impiega dal 50% al 70% in meno di plastica rispetto ad un flacone rigido tradizionale.
In generale, attraverso il confezionamento flow pack si può impacchettare qualsiasi tipo di prodotto rigido di ogni dimensione.
Questo metodo di confezionamento è particolarmente apprezzato anche per il suo notevole margine di personalizzazione del packaging, potendo stampare ogni elemento grafico desiderato direttamente sulla pellicola che andrà ad avvolgere il prodotto.
COMPOSIZIONE GADGET,INSERIMENTO E SALDATURA TERMICA BUSTA